sabato 20 settembre 2025

Senso di impotenza

Inondati costantemente da notizie e da informazioni, assistiamo alle ingiustizie, alla crudeltà e alla malvagità umana senza poter fare nulla. I Russi che continuano a bombardare impunemente l'Ucraina, disperati che annegano nel Mediterraneo senza che nessuno li salvi e soprattutto Israele che rade al suolo e fa strage di una piccola popolazione senza che nessun governo osi obiettare. 

E noi? Noi assistiamo impotenti nella nostra bolla, nella nostra protetta e pacifica quotidianità. Anch'io parlo di piantine, di balletti e di canzoncine e mi sento un verme.

Ammiro chi ha piantato tutto e si è imbarcato nella Global Sumud Flotilla (anche se sarà più che altro un'operazione dimostrativa, ma almeno faranno notizia).  E non sono solo giovani che non hanno nulla da fare!

Bravi i portuali di Ravenna che hanno intercettato un carico in partenza con armi destinate ad Israele! E bravi Comune, Provincia e Regione ER che hanno bloccato la sua partenza!

A noi non rimane che partecipare ad una o più delle manifestazioni di protesta, come quella di ieri della CGIL


oppure utilizzare strumenti di boicottaggio come consumatori: vedi lo stop alle noccioline israeliane a marchio Coop o la app Boycat (con la quale si possono evitare anche prodotti americani viste le assurde politiche dell'attuale governo).

E' poco, lo so. E' nulla. Ma è meglio dell'indifferenza... 

venerdì 19 settembre 2025

Bilancio del primo anno di libertà dal lavoro

Più o meno un anno fa, sono andata in pensione. Mi sembra passato tanto tempo. Ancora la notte sogno talvolta i colleghi (non so perché, nei sogni sono sempre in trasferta e quasi mai in ufficio). Un anno intenso che ho riempito di tante cose, anche importanti ed emozionanti.

Un grosso impegno di tempo ed energia è stato cambiare casa con tutto ciò che questo ha comportato. Anche il viaggio di tre settimane negli Stati Uniti è stato un evento memorabile, così come straordinario è stato vivere in campagna per quasi tutta l'estate.

Mi sono resa conto che un anno è passato (sarei per dire "volato") stamani recandomi a fare la prima attività "da tempo libero" che ho fatto appena andata in pensione: fare la volontaria nella giornata di sensibilizzazione dell'uso della bicicletta distribuendo merendine e volantini ai ciclisti. Anche quest'anno mi sono divertita e anche rinfrancata constatando quanti si muovono con la bici (complice ovviamente la bellissima giornata). 

 Mi aspetta un anno sicuramente più tranquillo, ma comunque sono contenta perché so che lo riempirò di varie attività interessanti e divertenti (coro, Balla&Snella, corsi dell'età libera, volontariato, ecc.). E nello stesso tempo, incrocio le dita perché il futuro non si sa mai cosa ci riserva.

martedì 9 settembre 2025

Si sbaracca

Domani si torna in città dopo quasi tre mesi. In questa giornata di pioggia, riordiniamo le cose, facciamo le pulizie, imballiamo le cose da portare a Firenze. Le nostre piantine "sotto protezione" che ci siamo portati per salvarle dalla siccità, i nostri raccolti di mele, fichi, cotogne, mandorle, bacche di rosa canina ed erbe per tisane.

Mele rotelle e cotogne
Bilancio più che positivo questa estate quasi interamente trascorsa in campagna. A parte il riposo notturno che ne ha sicuramente beneficiato, ci siamo goduti l'aria pulita, il sole, il canto degli uccelli e delle cicale, il fruscio degli alberi, le cene e i pranzi in terrazza.
Le nostre mandorle

E poi abbiamo fatto tanti lavori di manutenzione come mai ci era stato possibile: tagliato l'erba, riverniciato muri, porte, mobili, ritoccato e unto ringhiere con olio protettivo, ripristinato recinti, potato siepi, alberi e cespugli, diviso rizomi degli iris, trasferito piantine spontanee dal buio dell'abetaia, sfrondato abeti (ahinoi) caduti.

E ora si riparte. Nulla a che vedere con il rientro al lavoro degli anni scorsi. Anzi, il solito magone che mi viene alla partenza della mia casa di campagna quest'anno è accompagnato da aspettative sulle mie attività cittadine, dai corsi dell'università della terza età, a quello di aerobica, ai brani che faremo con il coro.

Finché sarà possibile, non mi fermerò! Daje!

Ortica per tisane, risotti, frittate


I nostri fichi

Bacche di rosa canina per tisane

Salvia