Seconda tappa del tour fra le città italiane che ci siamo ripromessi di fare insieme a mio figlio: Torino, bella città con le sue diritte vie dai nomi sabaudi, con i negozi dalle insegne storiche, con gli eleganti palazzi che ricordano la Francia. Quella sua aria così europea e così poco italiana, ci ha proprio affascinato, complice il sole di sabato che indorava le foglie multicolori degli alberi.
Ci è piaciuto il museo del cinema, il turbinìo di ragazzi che ravvivano via Po e Piazza Vittorio Veneto il sabato sera, l'allegro entusiasmo dei partecipanti alla maratona che trottavano per le vie del centro domenica mattina e la bella mostra su Renoir alla Galleria di Arte Moderna.

Alla prossima tappa.
Ehi, adesso anche col figlio! Quanti anni ha?
RispondiEliminaA proposito della bottega di Libera, vorrei che ne aprissero una anche qui! Ci spero!
Cristiana
Ciao Cristiana,
Eliminatrovi i prodotti di Libera anche nelle botteghe del commercio equo. A Como per esempio ho trovato questa:
http://www.garabombo.it/dview/le-botteghe/7/7/11/1/garabombo/
oppure puoi seguire la pagina FB di Libera Como
https://www.facebook.com/liberacomo
Mio figlio maggiore ha vent'anni. Ciao
Ciao delizia! Grazie.
EliminaCri
Torino è bellissima ! io ho studiato all'Università a Torino ma ci andavo fin da piccola perché lì viveva la mia madrina di battesimo Andrò anch'io a vedere la mostra di Renoir con un viaggio organizzato coop e ne approfitterò per una bella passeggiata a piedi in centro ... Ci sono tante cose da vedere, gustare e riportare a casa, alcune nel cuore, altre in borsa !!!
RispondiEliminabuona continuazione del viaggio erica
L’unico museo del cinema che ho visitato fino ad oggi è quello di Torino (la scorsa estate). E l’ho trovato straordinario. Sono d’accordo con te: è una bella città, tanto diversa da quel luogo grigio che visitai negli anno Ottanta con i miei genitori. Un posto da riscoprire.
RispondiElimina